Originariamente il suo nome deve avere indicato in genere ogni scatoletta o altro recipiente destinato a custodire oggetti di piccole dimensioni. Numerosi sono gli esemplari in terracotta, decorati nello stile del loro tempo, a cominciare da quelli del sec. VIII a. C., di stile geometrico, sino a quelli ellenistici del III. Frequentemente ritrovate nelle tombe femminili, com'è naturale, trattandosi di oggetti di toletta; le scene che vi sono rappresentate alludono infatti generalmente alle cerimonie nuziali. Come si chiama questo tipo di vaso? |