Tucidide
Tucidide
Atene 460 ca. - 400 ca. a.C., proveniente dall'aristocrazia ateniese, nel 424 a.C. fu uno dei comandanti della flotta ateniese in Tracia durante la guerra del Peloponneso, non giungendo in tempo per evitare la presa di Anfipoli da parte dello spartano Brasida, venne per questo suo errore esiliato, rientrò in patria solo alla fine della guerra, nel 404 a.C.. La sua opera "La guerra del peloponneso" è giunta a noi divisa in otto libri. L'intera opera è ispirata e percorsa dal concetto di physis, ovvero la legge del più forte e dell'inevitabilità dell'ingiustizia. Una delle caratteristiche più evidenti dell'opera e, in generale, di tutte le opere di Tucidide è la profonda drammaticità, resa attraverso minuziose descrizioni di particolari significativi. Ma bando alle chiacchiere e passiamo alla lettura dell'opera.