MANN - Piano Terra - Salone
Posiziona il mouse sulle immagini per avere più informazioni, sulle scritte evidenziate per altre informazioni.
![]() Divinità fluviale - foto 2
|
|
![]() Divinità fluviale - foto 2
|
|
Fotografie di Giorgio Manusakis
Statue colossali di Dioscuri. - invv. 131209 e 230872. - I gemelli Castore e Polluce, figli di Zeus e di Leda, sono rappresentati nudi, con la clamide poggiata sulla spalla, armati di spada, con la testa leggermente reclinata coperta dal berretto conico (pilos) A destra delle figure, che fa anche da sostegno alle statue, è una protome di cavallo, tipico attributo dei Dioscuri. Le sculture, rielaborazioni romane di II sec. d.C., derivano da un modello statuario di V secolo a. C. e precisamente da quello del Doriforo di Policteto. Da Baia, area detta terme, presso il c.d. “Tempio di Venere”.