Valutazione attuale: 1 / 5

Stella attivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Indice articoli

Posiziona la freccia del mouse sull'immagine per avere i dettagli, clicca per ingrandirla.

Selinunte, tempio E forse dedicato ad Era, sorge parallelamente al tempio F. Periptero esastilo di m. 70,18X27,65. È classificato come uno dei migliori esempi di architettura dorica in Sicilia.
Selinunte, particolare del tempio E.
Il Tempio G, Periptero octastilo, cella tripartita con adito, pronao prostilo e opistodomo in antis. Si suppone sia stato dedicato a Zeus, completamente in rovina, era uno dei più grandi dell'antichità: costruito in più fasi, subì un continuo processo di modificazione, a seguito del quale la facciata est ebbe caratteri più arcaici rispetto a quella ovest, eseguita in età classica.  Venne ricostruita una delle colonne, che si erge sola sulle rovine, denominata
Selinunte, tempio E.
Guardalo con Google
una delle strade che conducevano al tempio.

Notevole la sezione delle colonne
panoramica dei templi F e G
panoramica dell'acropoli e delle mura.
panoranica dell'acropoli con in fondo la veduta del tempio A (in prossimità del tempio O).
panoramica dall'acropoli verso il mare
altra panoramica dell'acropoli con in fondo la veduta del tempio A